Liquida, solida o gassosa, calda o gelata l’acqua è fonte di vita. Da essa derivano tutte le forme di vita presenti sul pianeta Terra compresa la nostra. L’acqua è parte ...
L’astaxantina è una xantofilla (le xantofille sono una classe di carotenoidi) sintetizzata naturalmente da alcune specie di alghe, piante, batteri e funghi. La molecola è diffusa anche nel regno animale, ...
Il decreto relativo a “criteri e procedure per l’istituzione dei registri delle varietà di specie officinali” è ormai cosa fatta. A sancirlo, l’intesa avvenuta lo scorso 25 Maggio tra Stato-Regioni. ...
Un test condotto presso l’Università Federico II di Napoli condotto dalla professoressa Fabiana Quaglia, ha mostrato come 4 campioni di integratori alimentari a base di riso rosso fermentato su 15 ...
Un medico che cura il sintomo e non la causa della malattia rivive l’ardito gioco del gatto che si morde la coda. Il “Bel paese”, un territorio unico per la ...
L’intesa raggiunta in Conferenza Stato – Regioni il 12 Gennaio scorso, permette di definire l’elenco delle specie di piante officinali coltivate e i criteri di raccolta e prima trasformazione delle ...
Il 16 luglio 1945 nel deserto del New Mexico si svolse Trinity Test del Progetto Manhattan, il funesto evento dell’esplosione della prima bomba atomica, rimane una data simbolo che caratterizzò ...
La quercetina è una sostanza vegetale appartenente alla classe dei flavonoidi con proprietà antiossidanti, antinfiammatorie, immunoprotettive e antivirali. Presente in diverse specie vegetali, verdura e frutta come cipolle, asparagi, radicchio, ...
Con la perdita delle lingue indigene si rischia di perdere un patrimonio inestimabile di conoscenze sui rimedi naturali ricavati dalle piante medicinali. È questo quanto riportato dallo studio svolto dal ...
Dopo 15 anni di attesa, il 20 Maggio scorso il Senato ha approvato il Disegno di Legge sull’agricoltura biologica. “La produzione biologica è attività di interesse nazionale con funzione sociale ...
“La fitoterapia, nata e sviluppatasi quando ancora il metodo scientifico non era stato tracciato in tutte le sue imprescindibili componenti, ha subito una sua propria formulazione e codificazione, che non ...
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su “Accetta” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.