
La prevenzione alleta del nostro benessere
Il sistema immunitario rappresenta un efficiente sistema di difesa dagli agenti estranei al nostro organismo.
La cooperazione tra diversi tipi di cellule aventi funzione specifica e molecole compongono il sistema immunitario e ne esplicano il lavoro nel riconoscere agenti estranei come batteri, parassiti, funghi, virus, cellule infettate da agenti patogeni e cellule tumorali.
Per difendere il nostro organismo,
il sistema immunitario deve essere in grado di distinguere
tra ciò che gli appartiene (endogeno) da ciò che non gli appartiene (esogeno)
La distinzione sopra enunciata, è possibile grazie al riconoscimento di macromolecole di superficie dette “antigeni”. Gli antigeni sono sostanze riconosciute come estranee e per questo in grado di indurre una risposta immunitaria e interagire con il Sistema Immunitario.
I meccanismi di difesa del nostro organismo includono: barriere meccanico/chimiche, globuli bianchi, anticorpi e proteine di complemento, organi linfonoidi.
Le barriere meccanico/chimiche sono rappresentate da:
pelle, sudore, lacrime, lisozima e temperatura corporea
Nel caso di attacco da parte di un patogeno, se le barriere fisiche dovessero essere sormontate, si attiva la risposta immunitaria.
La risposta immunitaria si divide in innata o aspecifica, e, acquisita o specifica
La risposta acquisita è attivata dalla risposta innata. Nell’insieme la risposta immunitaria procede secondo le seguenti fasi: Riconoscimento dell’antigene – Attivazione (comunicazione con le atre cellule immunitarie) – Fase di Attacco.
Alcuni dei componenti di questo tipo di risposta immunitaria sono:
Macrofagi, Granulociti, Linfociti Natural Killer, Cellule Dendritiche
Nel cambio di stagione, specie nell’autunno con l’avvento di piogge più consistenti e i continui sbalzi climatici non è difficile intercorrere nei così detti “mali di stagione”.
La prevenzione rappresenta il miglior modo di affrontare determinati periodi dell’anno, rafforzando le nostre difese immunitarie così da tenere lontani fastidiosi disturbi come raffreddori, mal di gola, tosse e dolori muscolari.
Gli estratti vegetali a base di piante officinali ad azione immunostimolante sono in grado di sollecitare la difesa del nostro organismo, aumentando e rafforzando così la risposta del sistema immunitario.
Lo studio delle antiche pratiche mediche a base di piante officinali, ha permesso noi di Arcangea di sviluppare dei preparati erboristici utili al sostegno e alla stimolazione delle naturali difese del nostro organismo.
Prodotti Consigliati:
Succo concentrato di mirtillo: Integratore alimentare a base di Mirtillo, che esplica azione antiossidante, favorisce la funzionalità del microcircolo e il benessere della vista. Il Mirtillo, inoltre, contribuisce al benessere intestinale.
Mirtillo nero Biologico: Integratore alimentare a base di mirtillo nero biologico in compresse, ad effetto antiossidante, utile per favorire le funzionalità del microcircolo, il benessere della vista e la regolarità del transito intestinale.
B CINQUANTA: Questo preparato privo di alcool, a base principalmente di Echinacea, Uncaria, Baptisia e Sambuco, piante note per la loro azione di sostegno delle difese dell’organismo, protegge anche i più piccoli nei disturbi da raffreddamento più frequenti nei mesi invernali.
A 50: una formulazione moderna che utilizza vegetali i cui estratti sono usati da centinaia di anni dalle popolazioni indigene del Brasile, Perù e Sud America.
Echinacea: un integratore alimentare vegetale in compresse coadiuvante delle fisiologiche funzioni del sistema immunitario.
Echinagena: un prodotto a base di estratti vegetali coadiuvante delle difese naturali e per contrastare le problematiche da raffreddamento.