Fragilità capillare e insufficienza venosa

Home / Blog / Area problematica / Fragilità capillare e insufficienza venosa

Sono circa 7000, i litri di sangue che giornalmente vengono trasportati dai nostri vasi sanguigni. Attraverso arterie, vene e capillari, in un sistema di scambio, ossigeno e nutrienti passano a ogni cellula del nostro corpo. I capillari rappresentano le diramazioni più piccoli a carico del sistema vascolare, porzioni del microcircolo dove avvengono nei tessuti scambi gassosi e nutrizionali.

I capillari sono esili canali interposti tra le arteriole terminali e le radici delle venule

Dilatazioni dei piccoli vasi presenti sulla superficie della nostra pelle, vengono associati spesso a soli danni estetici, in realtà sono espressioni di una stasi circolatoria e rappresentano il danno distrettuale provocato da un micro reflusso venulare superficiale o profondo, un fenomeno comunemente noto con il nome di “fragilità capillare”.

La fragilità capillare è un disturbo che colpisce il sesso femminile
con un rapporto 2:1 rispetto al sesso maschile

In termini medici si parla di teleangectasie, dilatazioni venulari che rendono visibili piccole vene, dovute a un mal funzionamento valvolare del ciclo profondo e del ciclo superficiale. Da un punto di vista dermico, la parte più colpita è rappresentata dalla faccia interna ed esterna delle cosce, le ginocchia e le gambe. Le teleangectasie degli arti inferiori sono delle manifestazioni date dall’effetto dell’ipertensione venosa legate per lo più a una insufficienza venosa cronica.

E’ dimostrato che dal 15 al 50% gli individui in apparenza portatori di varici superficiali
hanno già sviluppato un’insufficenza venosa profonda.

L’insufficienza venosa è una condizione patologica in cui la dilatazione delle pareti delle vene provoca un rallentamento del ritorno sanguigno al cuore. E’ caratterizzata da gonfiore specie agli arti inferiori, pesantezza e formicolio, può causare anche alterazioni manifeste come le vene varicose.

La predisposizione genetica rappresenta il principale fattore di rischio dell’insorgere di questa patologia.
A questa si aggiungono una serie di fattori aggravanti, come l’età avanzata e molteplici fattori derivati dagli stili di vita: obesità, cattivi abitudini alimentari, scarsa mobilità, ambienti troppo caldi, sedentarietà, stare troppo ore in piedi, abuso di pomate cortosteroidi.

Una dieta equilibrata ricca di sostanze nutrienti e vegetali di stagione, idratazione e attività fisica costituiscono il primo passo per contrastare questa patologia. Vi sono molteplici rimedi naturali utili a migliorare i problemi relativi all’insufficenza venosa.
Dall’attento studio alle antiche pratiche mediche legate all’utilizzo di  formulazioni erboristiche e piante officinali, noi di Arcangea siamo riusciti a elaborare dei composti naturali utili a favorire le corrette funzionalità della circolazione sanguigna, contrastando tutti i disturbi di questa patologia.

Prodotti consigliati:

VITAVEN: integratore alimentare a base di Esperidina, Diosmina ed estratti vegetali, in particolare con Vite rossa e Centella che favoriscono la funzionalità del microcircolo, contrastando la pesantezza delle gambe.

CENTELLA ASIATICA: Integratore alimentare a base di Centella asiatica utile tonico venoso nelle piccole insufficienze venose grazie al rinforzo della rete capillare. Nella tradizione Ayurvedica esplica le sue azioni come riequilibrante del sistema nervoso, utile nell’affaticamento mentale, come efficace ansiolitico e per il rinforzo nel calo della memoria.

SINUNOGEM: Un rimedio orientato a favorire il corretto tono circolatorio venoso ottimo in associazione al Sinuno. Si compone di gemmoderivati (Betulla, Sorbo, Vite, Ippocastano, Rosmarino, Limone, Ontano nero, Rosa canina, Tiglio, Biancospino) utili nelle problematiche di rallentamento della circolazione sia venosa che linfatica. Particolarmente adatto anche alle giovani donne.

SINUNO: integratore alimentare a base di estratti vegetali coadiuvante delle funzioni circolatorie.

 

Bibliografia:

Perrin, M. (2008). Insufficienza venosa cronica. , 13(4), 1–8. doi:10.1016/S1283-0801(08)70057-8

 

0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti