Nome comune: Artiglio del diavolo.
Nome botanico: Harpagophytum procumbens
Famiglia: Pedaliaceae.
Parte usata: Radice.
Descrizione e habitat: Pianta erbacea originaria della Namibia. Il suo habitat è costituito dal deserto e dalla savana. La pianta si sviluppa a partire dall’apparato radicale, che presenta un lungo fittone da cui dipartono le radici secondarie.
Il fiore tubulare è rosso violaceo e il frutto presenta delle appendici appuntite.
Sostanze attive: Glicosidi iridoidi, Triterpeni, Acidi fenolici, Flavonoidi, Fitosteroli e Glucochinina
Controindicazioni: Non usare in gravidanza per via della sua azione ossitocica, durante l’allattamento e nei bambini.
Per la sua azione immunostimolante è controindicato nelle patologie autoimmuni.
Note: È sconsigliato l’uso in caso di ulcere gastriche o duodenali, o nelle gastriti ipersecernenti e durante l’allattamento, per l’elevata quantità di sostanze amaricanti
Inquadramento energetico: Acqua – Legno – Terra
Natura: Calda
Sapore: Amaro

Indicazioni
Favorisce la funzionalità articolare e la funzione digestiva
Consigli d’uso: Diluire 30-50 gg di soluzione idroalcolica in mezzo bicchiere d’acqua, 3 volte a stomaco pieno.